La gestione dei progetti aziendali è una delle fasi più
complesse da gestire in un’azienda. I motivi sono semplici: spesso un progetto è
lavoro in più. E specialmente la coordinazione dei progetti, il controllo dello
stato d’avanzamento e dei risultati è ancora più complesso, poiché implica
oltre a conoscenze specifiche, anche il tempo necessario a svolgere tutte le varie
attività.
Ecco perché affidare ad un temporary manager la gestione dei progetti aziendali
è molto sensata e garantisce risultati migliori rispetto ad una gestione
completamente interna.
Sulla base della mia esperienza ho visto che i progetti aziendali coinvolgono le seguenti aree:
- Gestione di progetti aziendali, interni ed esterni;
- Start-up nuovi progetti, nuove attività;
- Sviluppo di nuovi canali distributivi;
- Ideazione nuovo brand, nuovi prodotti, innovazione;
- Riposizionamento dei prodotti brand;
- Delocalizzazione produttiva ed outsourcing di processi